Generazione Z e AI tra ansie ed entusiasmo
Molti candidati junior menzionano l’AI anche quando non richiesta, ma con una conoscenza superficiale. La Gen Z teme che l’AI possa sostituire i loro ruoli.
AI: perché ne parliamo così tanto oggi?
Lo sviluppo dell’AI è ha avuto una forte accelerazione per tre motivi fondamentali: disponibilità di potenza di calcolo, dati abbondanti e investimenti.
L’Artificial Intelligence e il suo Netscape moment
Netscape Navigator ha reso Internet accessibile nel 1994. Oggi, ChatGPT e l’AI generativa democratizzano l’interazione uomo-macchina.
AI Generativa e produttività: alleata o minaccia?
Da novembre 2022, l’uso di ChatGPT ha accelerato l’adozione dell’IA nelle aziende, spingendo a riflessioni su sicurezza, autonomia e innovazione.
AI Basics: qualcosa a proposito di ChatGPT
ChatGPT di OpenAI: un tool di AI generativa per creare testo naturale. Scopri come funziona, le sue applicazioni, i limiti e le implicazioni etiche.
AI Basics: introduzione all’AI Generativa
AI Basics torna oggi per spiegare l’Intelligenza Artificiale Generativa: l’AI che crea contenuti originali come testi, immagini e suoni.